
LA DUNK DELLA LINEA DI TIRO LIBERO
THIS DAY IN SNEAKRS
Dietro ogni scarpa e ogni colorazione Air Jordan c'è almeno una storia ispirata a Michael Jordan e alla sua grandezza senza precedenti sul parquet. La colorway "White Cement" di Air Jordan III non fa eccezione. Jordan indossò per la prima volta questo modello in occasione dello Slam Dunk Contest del 1988 a Chicago. Dopo la vittoria dell'anno precedente, voleva difendere il suo titolo, questa volta nella sua città natale. Aveva bisogno di 49 punti per vincere.

Partendo da metà campo, Jordan spiccò il volo dalla linea dei tiri liberi e totalizzò 50 punti, vincendo la competizione. Ancora oggi, l'immagine iconica di MJ sospeso a mezz'aria, che tiene la palla nella mano destra con disinvoltura, adorna le pareti nelle camere da letto degli aspiranti giocatori.

In omaggio al 30° anniversario di questo momento storico e al debutto della scarpa, il brand Jordan lancia Air Jordan III "Dunk Contest". Il modello reinventato mantiene la suola trasparente dell'originale con una striscia rossa, larga esattamente quanto la linea dei tiri liberi NBA, sulla parte sinistra della suola, che rende omaggio al piede con cui Jordan è atterrato prima di saltare e schiacciare. Anche il logo Nike Air, completamente dipinto sul retro della scarpa, strizza l'occhio all'originale. Inoltre, il totale vincente di Michael, 147, è stampato sul sottopiede sinistro e capovolto dietro entrambe le linguette.

