
SNEAK PEEK
MASSIMO x ICEBERG
AIR MAX A BERLINO
Quando si parla di Nike Air Max in Germania, non si può fare a meno di citare "Iceberg". Lo sneakerhead di Berlino possiede più di 400 paia di sneakers e una conoscenza enciclopedica più che trentennale del settore. In qualità di ospite e di espositore, Iceberg mostra la sua collezione in tutta Europa. "Nike Air Max è la mia passione", ammette. E non è difficile credergli.
Massimo Taylor è un altro grande appassionato di Air Max. Il ventiquattrenne direttore del punto vendita berlinese di Solebox, personalità creativa di spicco del panorama sneaker tedesco, è un vero intenditore. Fotografo affermato, ha una visione tutta sua sulle sneakers, e la serie Air Max è da sempre al centro dei suoi scatti. Il primo è nato nell'ex Germania dell'Est prima della riunificazione del paese; l'altro è cresciuto a ovest, dopo la caduta del Muro. Entrambi, sono uniti dalla passione comune per Nike Air Max.

AM90 DOMINA LA SCENA
Nike Air Max 3, meglio conosciuta come Air Max 90, venne lanciata, come suggerisce il nome, nel 1990, qualche mese dopo del crollo del Muro di Berlino. Presente sugli scaffali dei negozi di articoli sportivi della Germania dell'Ovest, questa icona catturò ben presto l'attenzione dei giovani cresciuti nella DDR. La scarpa importata da oltreoceano ottenne consensi sempre maggiori, fino a diventare il simbolo di una comunità riunita. "Qualcosa che non hai mai avuto, e che a un certo punto diventa tuo, assume i contorni di oggetto di culto", spiega Iceberg. Nel corso degli anni, delle diverse colourway e delle collaborazioni che si sono avvicendate in una scena sneaker in continua crescita, Air Max 90 ha consolidato la sua posizione come icona culturale. Questa sneaker è entrata a far parte di molte sottoculture urbane e ha raccolto intorno a sé schiere di fan di ogni provenienza.

REWIND
Il 2020 segna il 30° anniversario di Air Max 90: un anno importante per il quale ci si aspettano grandi lanci. Si inizia con l'attesissima Nike Air Max 90 "Recraft", che ricalca la silhouette più sottile dell'edizione originale del 1990 e presenta una cucitura centrale abbinata a uno Swoosh adattato. La differenza principale risiede nella protezione antifango, leggermente più bassa rispetto ai modelli precedenti, che dona alla scarpa un look più sportivo. Ma non dubitare, questo modello è un omaggio a un classico in tutto e per tutto, anche nella scatola rétro.

Premi "Play" qui sotto per saperne di più.
This is a modal window.