
SHOX RUNNERS
ALBUM DEI RICORDI
Dopo anni di progettazione e sviluppo di prototipi, il primo debutto di Nike Shox, con i suoi innovativi elementi a colonna, avvenne nel 2000 con Shox R4, una scarpa destinata al running. Shox R4 aprì la strada a una lunga serie di modelli per la corsa della famiglia Shox, che avrebbero stravolto il design convenzionale delle scarpe da running.

La Shox R4 del 2000 fu presentata in una colorway unica e decisa. Ricordata ancora oggi come il modello da cui tutto ha avuto inizio, era realizzata con materiali di altissima qualità con splendide rifiniture argentate e sostenuta dagli incredibili elementi a colonna Shox in una intensa tonalità Comet Red. Nel 2001, R4 sarebbe stata lanciata con una colorazione simile a base nera.

L'introduzione di Shox R4+ nel 2001 andò ad accrescere la famiglia Shox. Unica nel suo genere ma fedele al design tradizionale, R4+ sfoggiava una leggera tomaia sagomata in mesh con chiusura a zip. L'evoluzione del design R4 offrì ai runner una visione estetica alternativa, pur conservando l'ammortizzazione tipica di Shox nel tallone.

Di lì a poco, la tecnologia Nike Shox si sarebbe estesa all'intero piede. Nel 2003, l'idea si trasformò in realtà con il modello Shox TL (dove "TL" sta per "Total"), ancora oggi osannato da molti runner per la fluidità dell'andatura. Aggressiva e sfrontata, Shox TL divenne ben presto una delle Shox preferite dai fan della linea.
A distanza di anni, l'influenza delle prime Nike Shox si avverte ancora nei dettagli dei nuovi design, come quello di Shox TL Mid del 2014 e di Shox Gravity del 2017.
