Salta al contenuto principale
Footpatrol Paris One Year

One Year

Footpatrol Paris

In vista dei festeggiamenti per il primo anniversario dell'apertura di Footpatrol Paris e per lanciare l'esclusiva Air Max Tailwind IV, Footpatrol ha un solo obiettivo: celebrare i creativi, la community, l'economia locale, i consumatori e gli amici che gli hanno dato il benvenuto a Rue De Temple, andando a creare una campagna che dia risalto a queste figure. I consumatori e la comunità parigina in cui vivono li hanno accolti a braccia aperte nel corso di quest'anno.
Abbiamo incontrato John Brotherhood di Footpatrol per parlare dei primordi e dell'evoluzione di Footpatrol.

Footpatrol Paris One Year

Come descriveresti l'identità di Footpatrol?

Dal 2002 forniamo le scarpe più desiderabili: ci siamo specializzati nei prodotti migliori dei brand più amati, in pezzi unici e in una gamma di capi d'abbigliamento del nostro brand. Ci identifichiamo anche come un punto focale della cultura sneakerhead, uno spazio in cui tutti possano riunirsi, a prescindere dal proprio background, per parlare di ciò che amano di più!

Footpatrol Paris One Year

Cosa rende unico Footpatrol?

Selezione attenta dei prodotti e community. I nostri consumatori sono ciò a cui teniamo di più! Siamo orgogliosi di accogliere chiunque nei nostri negozi: dai collezionisti esperti agli entusiasti dell'ultima ora, sono tutti i benvenuti.

Footpatrol Paris One Year

Come si è evoluto Footpatrol nel corso degli anni?

Negli ultimi anni, il mondo della vendita al dettaglio e il panorama delle sneakers hanno subito profondi cambiamenti, evolvendosi e crescendo costantemente, per cui siamo dovuti crescere anche noi e imparare cose nuove di pari passo. Da code brevi per lanci in edizione limitata ad appostamenti lunghi una settimana ed estrazioni, ne abbiamo viste di tutti i colori! Ma siamo rimasti fedeli a noi stessi e abbiamo lavorato su ciò che conosciamo meglio, concentrandoci sul viaggio che i consumatori compiono accompagnati da noi e dai nostri prodotti.

Footpatrol Paris One Year

Qual è stato il motivo che ha spinto Footpatrol a espandersi a livello internazionale, e perché proprio a Parigi?

Per quasi vent'anni abbiamo operato localmente nel nostro negozio di Londra e a livello globale tramite il nostro sito Web: a un certo punto, abbiamo capito che era giunto il momento di espanderci. Volevamo offrire i nostri servizi a consumatori residenti in città a cui ci sentivamo fortemente connessi, che fossero icone della moda in tutto mondo! Abbiamo passato molto tempo a Parigi nel corso degli anni e provavamo un legame reale con questa città e con i suoi abitanti: aprire uno store lì è risultata quindi una scelta obbligata.

Il Marais è un quartiere iconico di Parigi, nel quale ci siamo sentiti a casa sin dal principio, essendo simile a Soho, a Londra, ma rimanendo comunque fedele alle proprie radici. Siamo stati attirati da quest'area per lo spiccato senso d'identità e dallo stile della gente del posto.

Footpatrol Paris One Year

Com'è stato il benvenuto della comunità parigina a Footpatrol nel quartiere?

La comunità parigina è fantastica, ci hanno accolto a braccia aperte a casa loro, sostenendoci sin dal primissimo giorno d'apertura. Possiamo inoltre contare su un team straordinario, che ci ha aiutato moltissimo ad ambientarci nella scena parigina delle sneakers.

Clement Molton, Store Manager di Footpatrol Paris racconta: "Prima dell'apertura, tutti parlavano di noi. Non esiste appassionato di sneakers che non conosca Footpatrol e i parigini erano entusiasti di vedere arrivare un esponente di spicco del mondo sneakers direttamente nella loro città. Da allora, la community di Footpatrol è cresciuta sempre di più grazie ai lanci interessanti e al fantastico servizio offerto da un team altrettanto fantastico. Il Marais attirava già di per sé gli appassionati di sneakers e di streetwear e l'apertura di Footpatrol ha contribuito a rafforzare l'attrattiva del quartiere. Dopo un anno, ci sentiamo già a casa al Marais, proprio come a Soho.

Contenuto correlato