
Air Foamposite One
DNA Artifacts
La tecnologia Foamposite di Nike ha cambiato per sempre il mondo delle scarpe da basket. Famosa per la sua struttura quasi indistruttibile, che si adatta al piede offrendo una calzata unica, la tecnologia Foamposite fece il suo debutto nel 1997 con il modello Air Foamposite One, durante il campionato di basket universitario.




Vivacizzata da una sfumatura blu nota con il nome di Dark Neon Royal, Air Foamposite One rivoluzionò il panorama delle scarpe da basket dell'epoca e si svincolò presto dal parquet, diventando un'icona mondiale grazie al suo look unico.

E quando parliamo di Air Foamposite, non possiamo non parlare di Anfernee "Penny" Hardaway. All'inizio della sua carriera, la star del basket indossò il modello in colorway diverse. Lo ricordiamo soprattutto con l'edizione blu originale e il famoso logo "1 Cent" sul tallone.






Da allora, la linea Air Foamposite One è cresciuta, includendo nuove edizioni che rivisitavano la prima silhouette attraverso sfumature uniche e grafiche ispirate ad atleti e partner della community. Al modello Foam One venne affiancato Foamposite Pro, con uno Swoosh laterale che esaltava lo stile esclusivo di questo must-have Nike Basketball progettato da Eric Avar.

Per questa edizione di Artifacts, SNKRS passerà in rassegna una serie di design Air Foamposite One, originali e rétro. L'obiettivo di questo format è quello di raccontare la storia di diverse silhouette e design di ciascun franchise di scarpe.