
AIR FORCE 1
DIETRO IL DESIGN
La Air Force 1 è cambiata molto dal suo debutto come prima scarpa da basket dotata di tecnologia Nike Air. Il design all'avanguardia di Bruce Kilgore ha definito per anni le scarpe Nike Basketball, non solo in campo, ma anche nella cultura popolare. Oggi, a oltre 30 anni di distanza dal lancio, la Air Force 1 è tornata al design delle origini per rendere omaggio al proprio incrollabile status di fenomeno culturale. "È stata la prima scarpa da basket con Nike Air," spiega Dustin Tolliver, Nike Sportswear Global Footwear Product Director. "Alle fasi iniziali dello sviluppo e quando i tre retailer di Baltimora entrarono in gioco, si pensava alla Air Force 1 più come a un modello per la strada che a una grande scarpa da basket."

Riportare la scarpa alle origini culturali e sportive significava, tuttavia, lavorare con precisione ossessiva a tutti i dettagli che caratterizzavano proprio il modello originale. Per Nike Sportswear, tutto ebbe inizio con la piastra. "La prima modifica alla quale lavorammo fu proprio la piastra della scarpa. La piastra è esattamente la forma del piede. Conferisce la forma alla tomaia della scarpa", spiega Tolliver. In definitiva, l'obiettivo di Tolliver e del team era di tornare alla forma più elegante della prima AF1, un processo per cui era necessario recuperare le strutture originali e confrontarle con i modelli più recenti.

Per tornare alle radici della Air Force 1 era necessario anche tornare a una pelle più ricca e corposa, che invecchiasse in modo più naturale. "È un po' come un guanto da baseball di alta qualità che migliora man mano che lo si indossa. Era questo il tipo di esperienza che volevamo offrire al cliente," spiega Tolliver.

Il processo di rinnovamento della Air Force 1 prevedeva anche un nuovo leggendario logo Swoosh. Quando il team di Tolliver passò al setaccio gli archivi Nike, iniziarono a emergere piccole differenze anche nella forma del logo. "Visto che solitamente ci occupiamo di scarpe come Nike Blazer e Air Force 1, abbiamo avuto la possibilità di scavare a fondo nella storia dell'azienda e questo ci ha permesso di notare come lo Swoosh non avesse un design uniforme all'epoca." In ultima analisi, il team decise di ispirarsi alla Air Force 1 del 1983, caratterizzata da un logo Swoosh dall'aspetto retrò, diverso da quello che attualmente fa bella mostra di sé sulla scarpa.

La nuova Air Force 1 Retro non presenta strati sovrapposti sul tallone, proprio come nella versione del 1983 della AF1. Mentre la Air Force 1 si apprestava a diventare l'icona culturale che è oggi, il foxing sul tallone si trasformò in uno strato esterno che consentiva l'utilizzo di materiali e abbinamenti di colore diversi.

"È il tipo di decisione che ci ha consentito di produrre oltre 1800 colorazioni diverse della Air Force 1. Se avessimo avuto a disposizione un solo grande pezzo di pelle, le combinazioni cromatiche sarebbero state notevolmente limitate. Ma per questo progetto volevamo creare qualcosa che facesse felici i veri intenditori della Air Force 1."

