
FEAR OF GOD X NIKE BASKETBALL
DENTRO IL DESIGN
Il primo progetto di collaborazione con il fondatore e direttore creativo di Fear of God Jerry Lorenzo si chiama Nike Air Fear of God 1, una scarpa da basket che nasce per le prestazioni sul parquet. Nelle settimane appena trascorse, un'anteprima del design creato da Lorenzo, che incorpora una unità Zoom Air raddoppiata in altezza, è apparsa nella nuova collezione Fear of God e poi ai piedi delle star NBA. Un lancio tattico, che rispecchia il desiderio di Lorenzo di concentrare l'attenzione sugli aspetti emozionali dello sport.
"È una scarpa che va giudicata solo in base alle emozioni che provoca in chi la vede per la prima volta, prima ancora di provarla," dice il designer di Los Angeles. "Viviamo in un'epoca che sforna continuamente immagini e i prodotti che vengono continuamente diffusi mancano di carica emotiva, di significato. Il mio obiettivo è offrire un'esperienza intensa, viscerale ai ragazzi, sia che vedano la scarpa per la prima volta addosso a Ben Simmons che entra in campo, sia che sia indossata dai loro atleti preferiti."

Lorenzo mira a toccare le corde della nostalgia. Non tanto per ricordare cosa s'indossava una volta, ma come lo si indossava. Quello che vuole è risvegliare lo spirito dormiente del potere dello sport, che secondo lui si è andato perdendo, per ricordarci quanto ha influito in passato sulle tendenze di stile.
"Quand'ero ragazzo... dalla mia adolescenza gli anni '80 fino agli anni della high school negli anni '90, erano gli atleti più celebri e i professionisti che dettavano le tendenze, che influenzavano il nostro abbigliamento di tutti i giorni, contrariamente a quanto succede ora," dice. "Atleti come Agassi e Jordan erano le stelle assolute del loro sport e quello che indossavano era il top in fatto di design o bellezza."

La collaborazione con Leo Chang, Senior Footwear Design Director di Nike Basketball, ha permesso a Lorenzo di creare la linea Nike Air Fear of God bilanciando alla perfezione la sua visione estetica e i requisiti di prestazione desiderati. Lorenzo dice di Chang: "È dotato di un'ambizione fenomenale; sa fondere innovazione e performance ai massimi livelli. Ha anche molta pazienza ed è aperto non solo ai nuovi designer ma anche ai nuovi processi di design". Una buona dose di pazienza è stata necessaria per entrambi, aggiunge Lorenzo. "Per creare un prodotto che non rinuncia né allo stile né all'innovazione, non si possono fare concessioni sul processo di realizzazione."

Il percorso necessario a realizzare qualcosa è qualcosa che Lorenzo ha appreso grazie ai suoi trascorsi come giocatore di baseball e di basket. Nello sport, ha trovato una base solida da cui partire per affrontare la vita. Il suo spirito competitivo, che gli ha regalato un discreto successo in campo, si è trasferito nella sua professione di designer.
Recentemente, Lorenzo ha scoperto che la campagna "just Do It" promossa da Nike per il suo 30° anniversario metteva al centro proprio il valore dello sport in tutti gli aspetti della vita. Lo spot della campagna guidata da Colin Kaepernick, "Dream Crazy", ha ricordato a Lorenzo che "ci sono persone al di fuori del mondo sportivo che vivono la loro vita con lo spirito autentico dello sport".

È proprio a questo che mira la sua collezione: a far vibrare l'anima di chi la indossa. "La dedico a tutti i ragazzi che crescono in piccole città ma hanno sogni da grande metropoli," conclude Lorenzo. "Devono poter avere ciò che sentono, non ciò che pensano di dover avere secondo l'opinione comune della società in cui vivono."
