Salta al contenuto principale
Album dei ricordi: Night Trak

NIGHT TRAK

ALBUM DEI RICORDI

Gli anni '70 sono stati il periodo in cui Nike ha affermato il proprio dominio nel mondo dello sport. Ma sebbene scarpe e non solo fossero destinate agli atleti, gli innovatori e i creativi di tutto il mondo non poterono fare a meno di impadronirsene. Come ci spiega Nelson Farris, Nike Senior Director of Culture and Heritage, la Night Trak del 1978 si basava sul modello Nike LDV, nato per il celebre Studio 54 di New York e per i suoi dipendenti e più assidui frequentatori.

Album dei ricordi: Night Trak

Il design prese vita grazie a un rappresentante alle vendite Nike molto attivo sulla scena newyorchese e non solo. "C'era questo Direttore delle vendite che quando si trovava a New York andava spesso allo Studio 54. Studio 54 era LA discoteca," afferma Farris. "Bene, quest'uomo si impegnò a realizzare delle scarpe per i clienti dello Studio 54. Dovevano essere scarpe adatte al ballo, quindi sottili sotto e assolutamente scintillanti. Fu così che nacque Night Trak."

Album dei ricordi: Night Trak
Album dei ricordi: Night Trak
Album dei ricordi: Night Trak

Prodotto in quantità limitatissime, il modello ebbe un successo immediato. "Arrivò sul mercato e la gente pensò 'Ok, ho le mie Nike da corsa e le mie NIKE DA SERA!' ", ricorda Farris con entusiasmo.

Album dei ricordi: Night Trak
Album dei ricordi: Night Trak

Mentre Night Trak arrivava nei negozi per un periodo di tempo limitato, Nike nel frattempo creava una versione per pattini a rotelle che però non fu mai destinata alla vendita. Il prototipo era formato da un classico paio di Night Trak su una struttura di pattini a rotelle. In realtà, Night Trak fu solo un gioco per Farris. "Nacque per puro e semplice divertimento. Il risultato fu una scarpa di ispirazione sportiva e ultracomoda", ha dichiarato Farris. "Scarpe sportive e comodissime realizzate per essere portate sulla pista da ballo."

Album dei ricordi: Night Trak

Contenuto correlato