Come "rimanere con i piedi per terra"
Mentalità
Di Ryan Flaherty

Usare la forza del presente per ritrovare la concentrazione.
Tutti si agitano prima di un grande momento, anche i professionisti. È una sensazione normale e naturale, che è possibile controllare. Ryan Flaherty, Senior Director of Performance di Nike, condivide i suoi consigli su come mantenere la calma riportando la mente al presente.
Potrai pensare che la tensione non influenzi le prestazioni dei professionisti, ma è esattamente ciò che accade a molti degli atleti con cui lavoro. Tanto prima di una riunione importante quanto alla partenza di una corsa di 10 chilometri, è naturale preoccuparsi dei propri risultati. Per mantenere la calma, consiglio ai miei atleti di non pensare troppo al futuro e focalizzarsi sul presente, ripetendo il mantra "rimani con i piedi per terra".
"Il modo migliore per avere successo è 'rimanere con i piedi per terra', qui e ora, nel presente"
Ryan Flaherty, Senior Director of Performance di Nike
Un esercizio che propongo agli atleti che si agitano prima degli incontri è legato all'inno nazionale. Durante l'esecuzione, consiglio loro di concentrarsi su un dettaglio, come le strisce dell'uniforme dell'arbitro. Può aiutare anche esaminare il corpo per individuare i punti in cui si sente tensione e capire, ad esempio, se i piedi sono ben piantati a terra. Lo scopo di tutte queste strategie è legare la mente al presente.
In fin dei conti, il passato non si può cambiare e il futuro è tutto da scoprire. Il modo migliore per avere successo è "rimanere con i piedi per terra", qui e ora, nel presente.
La prossima volta che inizi a ripercorrere i fallimenti del passato o a preoccuparti di ciò che accadrà, fermati, fai un respiro profondo e prova a rimanere con i piedi per terra.
Iscriviti a Nike Training Club
Accedi ai consigli dei nostri migliori esperti e allenatori per rimanere in movimento e in salute.

Iscriviti a Nike Training Club
Accedi ai consigli dei nostri migliori esperti e allenatori per rimanere in movimento e in salute.