Bowl di cereali e salmone al forno
Alimentazione
Di Nike Training
This is a modal window.
Fai il pieno e recupera dopo gli allenamenti con questa ricetta salutare per il cuore.
Questo piatto semplice e veloce a base di quinoa e salmone è tanto gustoso quanto nutriente, da preparare ogni volta che vuoi.
Ci sono moltissimi tipi di pesce, ma il salmone è la scelta migliore per gli atleti. Non solo è ricco di proteine per costruire e riparare i muscoli, ma è anche una delle fonti più ricche di omega-3 presenti in natura, sostanze benefiche per la salute del cuore. Questa stuzzicante ricetta unisce un pesce grasso a verdure fresche e germogli di quinoa per fare il pieno di energia qualche ora prima o subito dopo l'allenamento. Inoltre, con alcuni accorgimenti, potrai metterlo in tavola in circa 30 minuti.
Ingredienti da 10 e lode (e ottime ragioni per amarli)
- Il salmone è un'ottima fonte di proteine.
Secondo la USDA, una porzione di salmone da 170 grammi e 350 calorie contiene 20 grammi di grassi e 38 grammi di proteine. Per non parlare dei già citati omega-3, acidi grassi essenziali salutari, che favoriscono la concentrazione e il recupero, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari. Se puoi, prediligi il salmone selvatico a quello di allevamento. La ricerca ha dimostrato che contiene meno grassi saturi e calorie, livelli inferiori di contaminanti e più minerali. - I germogli di quinoa sono dei super cereali ricchi di fibre.
Vengono chiamati "germogli" perché la quinoa viene raccolta durante la sua fase di germinazione, non appena il seme inizia a germogliare e poco prima che diventi una pianta matura. Si ritiene che questo cereale abbia nutrienti in quantità e poco amido, rendendone più facile la digestione. I germogli di quinoa contengono inoltre tutti e nove gli aminoacidi essenziali, quindi sono ricchi di proteine vegetali, antiossidanti, fibre e ferro.
Consigli utili per la preparazione
- Fai scorta di salmone.
Sia che lo acquisti dalla tua pescheria di fiducia o al negozio di alimentari, prendine più dello stretto necessario. Puoi conservare il pesce nel freezer per mesi e scongelarlo la sera prima di prepararlo. In alternativa, acquista una confezione di filetti surgelati, che in genere costano meno (non preoccuparti, il congelatore non rende meno nutriente il pesce). - Prepara delle porzioni di scorta.
Raddoppia, triplica o quadruplica gli ingredienti per preparare più pranzi e cene. Suddividi il preparato in porzioni da conservare in frigorifero in contenitori di vetro per una settimana al massimo. Volendo, puoi preparare prima la base di cereali e il salmone in seguito. Lascialo cuocere in forno mentre ti dedichi a una meritata sessione di foam roller o di mobilità, oppure mentre sei sotto la doccia se lo consumi dopo l'allenamento.
Vuoi personalizzare la ricetta? Ecco alcune idee:
- Aggiungi un po' di fantasia alla base.
La quinoa non è l'unico cereale integrale in germogli. Prova anche i germogli di orzo o il riso integrale. Potresti persino preparare la base mischiando un cereale in germogli con spinaci freschi, cavolo verde o altre verdure scure in foglia. Così facendo, ti avvicinerai a consumare le 5-7 porzioni giornaliere consigliate di frutta e verdura, facendo il pieno di antiossidanti, fibre, acido folico e vitamine A, C, E e K. - Diversifica le proteine.
Se segui una dieta vegana o vegetariana, prova del tofu al forno o dei ceci. Se invece vuoi semplicemente provare un pesce diverso, scegli il salmerino artico, lo sgombro o le sardine, tutte fonti ottime di omega-3.
Preparazione: bowl di cereali e salmone al forno
Porzioni: 1
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Ingredienti
Per il salmone:
Filetto di salmone da 110-170 g
Sale marino e pepe
1 lime a fette
Per l'insalata di cereali:
14 g di olio di cocco
370 g di germogli di quinoa cotti
110 g di taccole a fette
85 g di fagiolini a fette
2 cipollotti a fette
50 g di pomodorini ciliegino tagliati a metà
30 g di noci tostate e tritate
½ avocado a fette
2 g di peperoncino rosso macinato
1 lime spremuto
Preparazione
Per il salmone:
- Preriscaldare il forno a 163 °C. Condire il salmone con sale e pepe su entrambi i lati.
- Disporre le fette di lime su una teglia piccola foderata con carta da forno e appoggiarci sopra il filetto di salmone.
- Cuocere in forno per 17-25 minuti o fino a quando la polpa del salmone non si separa facilmente con una forchetta.
Per l'insalata di cereali:
- Nel frattempo, scaldare l'olio di cocco in una padella media a fuoco medio e far rosolare la quinoa lessata per 4 minuti circa fino a farla dorare, facendo attenzione a non mescolare troppo spesso.
- Aggiungere le taccole, i fagiolini e i cipollotti. Cuocere le verdure fino a quando non saranno morbide, ma ancora di un colore verde acceso, per circa 2 minuti. Togliere la padella dal fuoco e aggiungere i pomodorini, le noci e l'avocado mescolando delicatamente.
- Condire con il peperoncino rosso macinato, il succo di lime, sale e pepe, e servire con il salmone sopra. Da gustare subito.
Iscriviti a Nike Training Club
Accedi ai consigli dei nostri migliori esperti e allenatori per rimanere in movimento e in salute.

Iscriviti a Nike Training Club
Accedi ai consigli dei nostri migliori esperti e allenatori per rimanere in movimento e in salute.