Il logo Nike di A'ja Wilson sfida le convenzioni

Novità sui prodotti

L'emblema della stella del basket non è un semplice logo: è una dichiarazione di presenza, potenza e personalità.

Ultimo aggiornamento: [data]
Lettura di 5 min
Il logo Nike di A'ja Wilson sfida le convenzioni

A'ja Wilson non ha mai seguito gli schemi. Il dominio in campo e l'incrollabile fiducia in sé che dimostra in ogni situazione rendono la sua presenza innegabile. Questa è anche l'essenza del suo esclusivo logo Nike, uno splendido emblema della personalità sfaccettata, della carriera e dell'impatto di A'ja. Ma, come tutte le espressioni potenti di identità, non è stato creato per essere capito facilmente. Deve suscitare sensazioni.

"Quando qualsiasi atleta indossa la mia scarpa o uno dei capi della mia collezione, voglio che senta la potenza che ha ispirato quel logo: quella dei grandi sogni, che alimenta l'impegno necessario per realizzarli, con stile e disinvoltura", afferma A'ja.

Il percorso che ha portato alla realizzazione del logo di A'ja Wilson è stato anticonvenzionale quanto lei. La complessità del processo adottato e la scelta di un approccio estremamente innovativo l'hanno reso un'autentica espressione di una delle forze più dinamiche del basket.

Il logo Nike di A'ja Wilson sfida le convenzioni

Un logo che accende la conversazione

Quando Josanna Torrocha, designer di scarpe e abbigliamento Nike, ha iniziato a creare il logo di A'ja, sapeva che sarebbe dovuto essere unico e accattivante, come l'atleta stessa. Dinamico, vivace e anticonvenzionale. Per cogliere lo spirito di A'ja era necessario andare oltre la tradizionale formula del logo sportivo, simmetrico ed essenziale, creando qualcosa che trasmettesse la sua energia.

All'inizio c'erano molte opzioni sul tavolo: approcci più semplici, ma non unici quanto A'ja. Torrocha si è messa così all'opera, schizzo dopo schizzo, trasformando la sua idea iniziale in qualcosa di più simile a una "A". E infine, la scintilla nella firma di A'ja è diventata il fulcro del design, un riflesso dell'energia che l'atleta trasmette e del suo modo di illuminare un ambiente.

Il logo Nike di A'ja Wilson sfida le convenzioni

Torrocha ha studiato i movimenti, l'energia e la presenza di A'ja, prendendo spunto dalla calligrafia della star del basket per richiamare la "A", iniziale del suo nome, che ha reso il logo inequivocabilmente suo. La forma di scintilla rendeva onore al soprannome di "diamante grezzo" di A'ja, alla sua presenza autorevole e alla sua passione per dettagli femminili d'impatto, come glitter e perline. Anche l'asimmetria del design metteva in discussione le convenzioni, riflettendo la capacità di A'ja di attirare l'attenzione a modo suo.

L'elemento finale è stato un discreto ma potente "1" integrato nel design, a ricordare la collezione Nike A'One di A'ja e il suo status di atleta ai massimi livelli del basket.

Il logo Nike di A'ja Wilson sfida le convenzioni

"Se non sai perché brillo... d'ora in poi lo saprai. Punto."

A'ja Wilson

Divergente ma potente

Le reazioni al logo di A'ja sono state immediate, e contrastanti. Alcune persone ne hanno apprezzato l'impatto e l'originalità. Altre hanno fatto fatica a dargli un senso.

"Le reazioni sono state diametralmente opposte", osserva Torrocha. E aggiunge: "Questa è la massima aspirazione di ogni designer, perché l'obiettivo è sempre quello di suscitare sensazioni. Se ottieni solo indifferenza, significa che non hai fatto bene il tuo lavoro".

A'ja, tuttavia, non ha mai dubitato. A differenza di qualsiasi altra cosa del portfolio Nike, il logo era a sua immagine e somiglianza: imprevedibile ma sempre basato su elementi per lei importanti. La sua immediata riconoscibilità è l'emblema del modo in cui ha progettato la scarpa A'One.

Il logo Nike di A'ja Wilson sfida le convenzioni
Il logo Nike di A'ja Wilson sfida le convenzioni

Più di un logo: un movimento

Il logo A'ja Wilson non è solo un marchio applicato sulla collezione A'One. È un'affermazione, un simbolo del volersi spingere oltre i limiti. A'ja ha dedicato tutta la sua carriera a ridefinire le aspettative e il logo esprime la sua mentalità. Non rientra nello schema tipico di un logo sportivo, perché neanche A'ja rientra in uno schema.

"Che lo amassero o lo detestassero, faceva parlare di sé, e le persone continuavano a parlarne", dice Torrocha del suo design. E aggiunge: "Questo significa che vive dentro di te, è nella tua mente, lo stai valutando in qualche modo. Ti invita a uscire dalla tua zona di comfort e ad aprirti a qualcosa di non convenzionale".

Indossare il logo di A'ja Wilson non è solo una scelta. È una dichiarazione. Significa sostenere qualcosa che non scende a compromessi, è inarrestabile e non si conforma: domina. Non chiede riconoscimento, lo pretende. Perché distinguersi non è un rischio. È l'unico modo per diventare una leggenda. Proprio come A'ja.

Il logo Nike di A'ja Wilson sfida le convenzioni

Data di pubblicazione originale: 15 marzo 2025

Storie correlate

Scopri le innovazioni di Nike ZoomX Vaporfly Next% 4 e Nike ZoomX Streakfly 2, le due nuove scarpe da gara del brand

Novità sui prodotti

Scopri le innovazioni di Nike ZoomX Vaporfly Next% 4 e Nike ZoomX Streakfly 2, le due nuove scarpe...

Nike Air Max Day 2025: ti presentiamo Air Max Dn8  

Novità sui prodotti

Nike Air Max Day 2025: ti presentiamo Air Max Dn8

Le migliori scarpe da running per il tapis roulant

Guida agli acquisti

Le migliori scarpe da running per il tapis roulant

Le migliori sneakers Nike da lavoro

Guida agli acquisti

Le migliori sneakers Nike per il lavoro

Ogni quanto devo sostituire le mie scarpe da running?

Attività

Ogni quanto vanno sostituite le scarpe da running?