Come prendere le misure della testa per trovare la taglia del cappello
Guida all'acquisto
Scopri come prendere le misure della testa per trovare la taglia dei cappelli Nike più adatta a te.

Esistono tanti tipi di cappelli, dai modelli da running ai comodissimi berretti e non solo. E per ottenere il massimo in termini di comfort e vestibilità, devi conoscere la taglia giusta da indossare.
Ti starai chiedendo: "E come capisco qual è la taglia giusta per i cappelli?". Ci pensiamo noi: in questa guida, ti spiegheremo come misurare la testa in modo accurato e come usare quel dato per scegliere il cappello Nike perfetto.
(Articolo correlato: Come misurare i piedi per trovare la misura di scarpe giusta)
Obiettivo n. 1: prendere la misura della testa


1. Per trovare la taglia dei cappelli che fa per te, inizia misurando la circonferenza della testa con un metro a nastro, che avvolgerai intorno alla fronte, 2,5 cm circa sopra le sopracciglia.
2. Per prendere delle misurazioni accurate, devi avvolgere il nastro appena sopra le orecchie e poco sotto il punto più sporgente del cranio.
Se non hai un metro a nastro, puoi seguire le stesse istruzioni usando un pezzo di spago, che poi misurerai con un righello. Prendi nota del numero: questa misurazione corrisponde alla circonferenza in centimetri della testa.
(Articolo correlato: Come trovare la tua taglia di pantaloni Nike da donna)
Obiettivo n. 2: trovare la taglia dei cappelli Nike giusta
Confronta la misura che hai appena preso con la tabella delle taglie dei cappelli Nike per determinare la taglia adatta a te. Ad esempio, se la circonferenza della tua testa è di 56 centimetri, dovrai prendere una taglia 7, che viene considerata una S/M.
(Articolo correlato: Come trovare la taglia dei guanti giusta)
Cosa significa la dicitura "taglia unica"?
Alcuni cappelli Nike, come i berretti e altri modelli, sono prodotti in un'unica taglia. I cappelli in taglia unica solitamente sono adatti a circonferenze craniche che vanno dai 54 ai 61 centimetri. I berretti di solito sono elasticizzati e questo li rende adatti a teste di misure diverse. Alcuni modelli presentano fascette con fibbie o con chiusura a pressione, che ti permettono di personalizzare la vestibilità.
Testo a cura di Jessica Murri