Come stabilire la taglia del tuo bra Nike
Guida agli acquisti
Una persona che realizza il design tecnico dei bra Nike spiega come stabilire la tua taglia di bra e trovare la migliore vestibilità.
Per molte atlete i bra sono una parte fondamentale di qualsiasi outfit da allenamento. Come spiega Tara Sweeney, designer tecnica dei bra Nike, i reggiseni sportivi sono tra gli articoli di abbigliamento più tecnici in assoluto.
La vestibilità ideale però, non si limita alle sole misure. "Trovare il reggiseno sportivo giusto significa raggiungere l'equilibrio ideale tra comfort e sostegno in base alla misura e alla consistenza del seno, al tipo di corporatura e alle attività che si desidera svolgere", afferma Sweeney.
Per aiutarti a trovare la vestibilità corretta, Sweeney spiega come puoi stabilire la tua taglia di bra.
Come prendere le misure per il tuo bra Nike
Secondo Sweeney, per individuare la misura corretta di un bra Nike occorre innanzitutto indossare un reggiseno non foderato, in stile lingerie, che mantenga i seni leggermente separati tra loro.
Trova la tua misura di bra
Trova la giusta misura del bra con questo quiz in due parti. Prima di iniziare, indossa un reggiseno non foderato che sostenga la tua forma naturale. Evita le bralette o i reggiseni imbottiti.
Innanzitutto, misura la circonferenza del sottoseno
Prendi la misura intorno alla fascia inferiore del bra, appena sotto il seno. Il metro a nastro dev'essere mantenuto ben aderente al corpo. Arrotonda alla misura più vicina. Se non hai a disposizione un metro a nastro, puoi utilizzare un laccio delle scarpe e un righello. Segui le istruzioni sopra riportate. Appoggia il cordino su una superficie piana e misuralo con il righello.
A seguire, misura la coppa
Mantenendo il metro parallelo al pavimento, stendilo lungo il punto più pieno del seno. Misura dal centro del petto fino al punto in cui il tessuto mammario termina lateralmente (dove dovrebbe trovarsi il ferretto). Arrotonda alla misura più vicina.
La tua misura di bra Nike
Tre modi per sapere se il tuo reggiseno sportivo è della misura giusta
Per assicurarti che il bra sia perfetto, nel camerino (o a casa), fai questa veloce prova in tre fasi.
1. Valuta l'aderenza della fascia
Sweeney fa notare che, in tema di funzionalità, la fascia inferiore di un reggiseno sportivo è l'MVP dell'indumento. Per verificare la corretta vestibilità, quando indossi il reggiseno controlla se riesci a inserire comodamente due dita sotto la fascia. Ed ecco alcuni ulteriori consigli:
Il reggiseno è probabilmente troppo grande se la fascia si sposta verso l'alto e la zona delle coppe risulta larga e non adeguatamente sostenitiva quando si sollevano le braccia.
Se la fascia del bra è così stretta che risulta difficile fare respiri profondi e muoversi liberamente, il bra potrebbe essere troppo piccolo.
2. Controlla le spalline
Il reggiseno potrebbe essere troppo grande se si avverte costantemente la necessità di sistemare le spalline o se queste tendono a restare a una certa distanza dalle spalle. Potrebbe essere troppo piccolo se le spalline esercitano troppa pressione sul collo e le spalle risultano eccessivamente (e visibilmente) segnate.
Se la fascia inferiore rimane in posizione quando sollevi le braccia, allora va bene. Le spalline devono essere stabili, ma senza stringere.
Più della metà delle donne ha i seni asimmetrici. Le spalline regolabili sono utili a personalizzare la vestibilità di un reggiseno sportivo, ma Sweeney sottolinea che stringerle non dovrebbe essere considerata la soluzione per utilizzare comunque un reggiseno sportivo che non si adatta correttamente ad altre parti del seno (ad esempio, se ha le coppe troppo grandi o la fascia troppo larga).
3. Imita i movimenti che hai intenzione di fare indossando il bra
Un bra dovrebbe farti sentire più disinvolta e comoda quando ti muovi o ti alleni. Sweeney spiega che il modo migliore per verificarlo è riprodurre i movimenti che farai indossandolo, che si tratti di una sessione di yoga o di uno squat profondo. Il reggiseno sportivo dovrebbe adattarsi al corpo che lo indossa e seguirne i movimenti.
Trovare la giusta misura del bra: ulteriori aspetti di vestibilità da considerare
Secondo Sweeney, anche se le spalline e la fascia sono gli aspetti più immediati per valutare la corretta vestibilità di un bra, esistono altri parametri per capire se una misura è sbagliata.
Un bra troppo piccolo, spesso:
- Ha una zona della scollatura e/o delle ascelle da cui il seno sporge o fuoriesce lateralmente
- Presenta un'area nella zona del collo e/o delle ascelle che poggia troppo in basso rispetto al resto del corpo
- Ha la coppa troppo corta e ciò può provocare la risalita della fascia inferiore che andrà a poggiare sulla parte bassa del seno o subito sotto il tessuto mammario
Un bra troppo grande spesso:
- Mostra un eccesso di tessuto, che si accumula o si ammucchia nell'area della coppa
- Presenta una linea del collo e/o delle ascelle troppo alta, che potrebbe sfregare sulla pelle di queste zone e causare irritazioni
- Non offre compressione o supporto sufficienti oppure lascia i seni eccessivamente esposti al movimento
Come scegliere il reggiseno sportivo Nike più adatto a te
Esistono tre tipi principali di bra Nike. Scopri di più sulle loro caratteristiche per capire quale è appropriato per te.