Bambini connessi

Movimento
Ultimo aggiornamento: [data]

Di Nike Training

Non far perdere ai bambini il contatto con lo sport

Prova alcune semplici tecniche di coaching per mantenere il legame dei bambini con lo sport.

Per fare in modo che i bambini facciano movimento e amino lo sport, è importante che avvertano il legame con lo sport. E che ne possano trarre qualcosa di positivo. Prova queste semplici tecniche di coaching per far fare movimento ai tuoi bambini e, soprattutto, per farli divertire!

Trascorrendo più tempo in casa, i bambini possono diventare un po' pigri. Quindi, nello spirito dell'impegno Made to Play di Nike, ti offriamo una panoramica dei 6 principi di coaching per aiutare i bambini a trovare la motivazione per fare movimento. In questo articolo, analizziamo il "legame". Abbiamo chiesto a Isyan Demir, Nike Community Ambassador che insegna calcio ai bambini di Berlino, di spiegarci come stabilire un legame vero con lo sport.

Non far perdere ai bambini il contatto con lo sport

Creare un legame

Ai bambini piace sentirsi speciali, quindi dobbiamo far capire che tutto ruota attorno a loro. "Voglio essere qui per te, per aiutarti, muovermi con te" afferma Isyan. "È molto importante offrire ai bambini un ambiente positivo e tranquillo in cui possano sentirsi al sicuro e agire con maggiore fiducia".

I bambini sono sinceri per natura, quindi per creare un rapporto di fiducia è importante che gli adulti siano onesti con loro. Come afferma Isyan: "Di' loro che cosa è giusto o sbagliato, in modo che sentano sempre di poter parlare con te di eventuali problemi". Ma oltre all'onestà, un bravo coach deve mostrare anche empatia, "avere la capacità di percepire i sentimenti di un bambino". Anche costruire il rispetto è molto importante. Come spiega Isyan, "conosco adulti che hanno partecipato al programma quando erano ragazzi e che ancora mi trattano con lo stesso rispetto di allora, e io provo ancora lo stesso rispetto per loro".

Non far perdere ai bambini il contatto con lo sport

Parla con loro

La comunicazione è molto importante. "Prova a utilizzare un linguaggio adatto ai bambini, se possibile. Pochi termini tecnici", dice Isyan. "Io li motivo molto durante gli allenamenti, così si sentono più sicuri". Al termine dell'allenamento è molto bello ascoltarti, chiedere loro di cosa vogliono parlare. Niente lezioni, solo parlare. Cosa gli è piaciuto? Cosa non gli è piaciuto? Ci sono altre attività che vorrebbero provare? In base alla loro riposta, puoi modificare le sessioni di allenamento.

"Io li motivo molto durante gli allenamenti, così si sentono più sicuri."

Isyan Demir, Nike Community Ambassador

Per aiutare te e la tua famiglia a dare il massimo, dai un'occhiata agli altri consigli dei nostri coach Made to Play sui 6 principi sui nostri canali Nike.

Non far perdere ai bambini il contatto con lo sport

Iscriviti a Nike Training Club

Accedi ai consigli dei nostri migliori esperti e allenatori per rimanere in movimento e in salute.

Non far perdere ai bambini il contatto con lo sport

Iscriviti a Nike Training Club

Accedi ai consigli dei nostri migliori esperti e allenatori per rimanere in movimento e in salute.

Data di pubblicazione originale: 26 maggio 2020