Misura/taglia internazionale | XS | S | M | L | XL | 2XL |
---|---|---|---|---|---|---|
Misura fascia/coppa | 30A - 30B | 30C - 30E 32A - 32B | 32C - 32E 34A - 34C | 34D - 34E 36A - 36C | 36D - 36E 38A - 38C | 38D - 38E 40A - 40C |
Trova la tua taglia di bra
Per sfruttare al massimo il tuo bra è fondamentale sceglierlo nella taglia giusta. Usa un metro a nastro e un bra senza imbottitura per prendere le misure e trovare il fit perfetto dei modelli di bra Nike. In alternativa, puoi utilizzare anche uno spago e un righello.
Per prima cosa, prendi la misura della circonferenza sotto il seno
Tenendolo ben teso, fai passare il metro intorno alla fascia inferiore del bra, appena sotto il seno. Arrotonda alla misura più vicina. Se non hai un metro a nastro, utilizza uno spago e un righello. Segui le istruzioni precedenti, quindi distendi lo spago su una superficie piana e prendi la misura con il righello.
Poi, prendi la misura della coppa
Tenendo il metro parallelo al pavimento, appoggialo sul punto più ampio del seno e misura dal centro del petto fino al punto in cui lateralmente termina il seno (dove andrebbe il ferretto). Arrotonda alla misura più vicina.
La taglia del tuo bra Nike
Usa la tabella di seguito per convertire la tua normale taglia di bra nella taglia dei bra Nike.
Scorri in orizzontale per vedere altre taglie e misure su ogni tabella.
Misura della coppa in lettere | XS (A-C) | XS (D-E) | S (A-C) | S (D-E) | M (A-C) | M (C-E) | L (A-B) | L (C-E) | XL (A-B) | XL (C-E) | 2XL (A-B) | 2XL (C-E) |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Misura fascia/coppa | 30A - 30B 28C | 28D - 28E | 32A - 32B 30C | 30D - 30E | 34A - 34B 32C | 32D - 32E 34C | 36A - 36B | 34D - 34E 36C | 38A - 38B | 36D - 36E 38C | 40A - 40B | 38D - 38E 40C |
Tre suggerimenti per trovare il fit giusto
Perché quando trovi quello giusto, è fantastico.
1. Controlla le spalline
Se la fascia sotto il seno rimane in posizione quando sollevi le braccia, allora va bene. Deve aderire alle costole, ma con spazio sufficiente per riuscire a far passare due dita. Le spalline devono essere stabili ma quasi impercettibili, senza segnare le spalle o scivolare.
2. Controlla la fascia
Il tessuto deve coprirti completamente senza aperture o rigonfiamenti e non deve schiacciare il seno.
3. Metti alla prova il sostegno
Prova a fare cinque jumping jack o un altro movimento che ripeti spesso durante i tuoi workout. Noti un rimbalzo eccessivo? Prova con un modello a sostegno più elevato, spalline più larghe o il fidato taglio all'americana.
1. Controlla le spalline
Se la fascia sotto il seno rimane in posizione quando sollevi le braccia, allora va bene. Deve aderire alle costole, ma con spazio sufficiente per riuscire a far passare due dita. Le spalline devono essere stabili ma quasi impercettibili, senza segnare le spalle o scivolare.
2. Controlla la fascia
Il tessuto deve coprirti completamente senza aperture o rigonfiamenti e non deve schiacciare il seno.
3. Metti alla prova il sostegno
Prova a fare cinque jumping jack o un altro movimento che ripeti spesso durante i tuoi workout. Noti un rimbalzo eccessivo? Prova con un modello a sostegno più elevato, spalline più larghe o il fidato taglio all'americana.