Nike e Hyperice collaborano alla realizzazione di Hyperboot

Novità sui prodotti

Con gli scarponcini dotati di tecnologia integrata, l'approccio al riscaldamento e al recupero non sarà più lo stesso.

Ultimo aggiornamento: [data]
Lettura di 4 min
Nike e Hyperice collaborano alla realizzazione di Hyperboot
  • Nike, in collaborazione con Hyperice, ha sviluppato articoli dotati di tecnologie innovative, progettati per facilitare il riscaldamento, velocizzare il recupero e favorire prestazioni ottimali.
  • Lo scarponcino Nike x Hyperice è una scarpa a taglio alto con funzioni di riscaldamento e massaggio dinamico ad aria compressa per piedi e caviglie.

Hyperice, nota per la sua innovativa tecnologia volta a migliorare il recupero, ha collaborato con Nike per sviluppare articoli con tecnologia integrata progettati per migliorare i processi di riscaldamento e di recupero. Gli scarponcini Nike x Hyperice sono studiati per aiutare atleti e atlete a dare il massimo, in allenamento e in gara.

"Questa collaborazione è l'apice di anni di lavoro tra i due marchi, con l'obiettivo di offrire scarpe e abbigliamento innovativi in grado di migliorare le prestazioni e il recupero", spiega Anthony Katz, fondatore e presidente di Hyperice. "E questo è solo l'inizio".

Gli scarponcini sono progettati per favorire sia il recupero che il riscaldamento, aspetti di pari importanza per chi si allena, sia in termini di benessere fisico che mentale. Tobie Hatfield, Senior Director di Nike Athlete Innovation afferma: "Hyperboot aiuta il corpo a prepararsi per l'attività fisica, tanto in vista di un allenamento intenso quanto di una giornata di lavoro passata in piedi".

Nike e Hyperice collaborano alla realizzazione di Hyperboot

Lo scarponcino Nike x Hyperice è una scarpa a taglio alto con batteria integrata che offre funzioni di riscaldamento e massaggio dinamico ad aria compressa per piedi e caviglie ogni volta che serve. Il sistema Normatec a due camere d'aria collegate a elementi riscaldanti distribuisce uniformemente il calore su tutta la tomaia e aiuta a diffonderlo in profondità nei muscoli e nei tessuti di piedi e caviglie, affinché il riscaldamento e il recupero durino più a lungo. Il calore e la compressione possono essere regolati a tre livelli diversi premendo un pulsante sulla scarpa.

Atleti e atlete ci hanno aiutato a testare l'articolo in diversi scenari sportivi, e ci hanno fornito del feedback che utilizziamo costantemente per apportare innovazioni ai nostri prodotti.

"Gli scarponcini Nike x Hyperice sono diventati imprescindibili nella mia routine mattutina prima di andare in pista ad allenarmi", afferma Nafi Thiam, campionessa di atletica leggera. "È bello iniziare ad allenarmi senza la rigidità che qualche volta avverto al mattino".

Nike e Hyperice collaborano alla realizzazione di Hyperboot

Gli atleti affermano che quando indossano lo scarponcino la differenza è notevole, e che si sentono come se avessero portato a termine il riscaldamento ancor prima di iniziare. Hanno sottolineato quanto i piedi e le caviglie risultino "liberi" e "leggeri" dopo un solo utilizzo.

"Ho sentito subito la differenza", dice il golfista Tom Kim. "Dopo aver indossato lo scarponcino Nike x Hyperice al mattino, sento i piedi molto più leggeri".

Lo sviluppo è ancora in corso, e nel frattempo sia Nike che Hyperice continuano a raccogliere feedback dagli atleti. Gli scarponcini Nike x Hyperice saranno disponibili in Nord America su nike.com e presso punti vendita Nike selezionati, a partire dal 17 maggio 2025. La scarpa arriverà sui mercati globali a partire dal periodo delle festività del 2025.

Data di pubblicazione originale: 17 aprile 2025